L'azienda agricola lert offre ai suoi ospiti una grande varietà di sapori genuini della propria cucina. La mamma Margherita, prepara tutti i piatti con fantasia e creatività, rispettando i sapori di un tempo, utilizzando solo i prodotti dell'azienda.
Prende dal proprio orto la verdura e la frutta, dalla stalla e dal pollaio provengono, la carne, il latte e le uova.
Potrete gustare indimenticabili sapori con tipici piatti della cucina tradizionale, ecco un esempio dei nostri piatti:
- i nostri salumi (salame, salsiccia, lonzino, coppa, pancetta, lardo speziato)
- i formaggi freschi e stagionati di capra
- le giardiniere
- le verdure grigliate
- la frittata con rcotta di capra e ortiche
- il pane fatto in casa (con i ciccoli, le olive. le cipolle, ..)
- il risotto dell'antenato (con vino rosso IGT Valcamonica)
- il risotto alle ortiche
- i casoncelli di una volta
- le tagliatelle al ragù d'anatra
- le pennette al pesto di zucchine
- le crespelle con ricotta di capra e ortiche
- il capretto o l'agnello al forno
- stracotti di pecora, di capra e cavallo
- spezzatino di maiale
- brasato di vitello
- trippa
- le ossa del maiale
- la gallina bollita o un ottimo bollito misto
- il fegato con le cipolle o il polmone arrosto
- la grigliata mista (con aggiunta di musetto e cotiche)
- lo spiedo alla bresciana (almeno 10 persone)
- il pollo e coniglio al forno
- gli stinchi di maiale ALL'OLIO EXTRAVERGINE
- l'arrotolato di coniglio
- l'anatra con le verza
- la torta di sangue di maiale
- il budino con latte di capra
- lo yogurt di capra
- la torta di rose
- la torta di mele
- le fantasche crostate di marmellata
- i biscotti all'olio di oliva e quelli dell'antenato
Ogni pietanza è un susseguirsi di sapori intensi e viene accompagnata da ottimi vini locali DOC FRANCIACORTA E IGT VALCAMONICA, che vengono acquistati presso l'azienda Agricola Il Dosso e presso la Cantina Terre di Erbanno.
A pochi passi dall'azienda c'è l'antica via Valeriana, che è una strada interna rispetto all'attuale strada costiera, su cui si affaccia l'antico Eremo di S. Pietro in Vincoli, ricco di affreschi; questa strada fu costruita dagli austriaci nel 1850 , si può percorrere a piedi ed offre parecchi scorci panoramici sul lago.
A fianco dell'azienda ci sono alcune falesie su cui cimentarsi nell'arrampicata.
Il Monte Guglielmo (Golem) è il più elevato monte della cerchia del Sebino (m 1946); per raggiungerlo si percorre un interessante e panoramico sentiero.
In tutto il territorio del Comune di Marone, e dei paesi limitrofi, sono presenti spiagge a lago libere.
Oltre alla natura che circonda l' azienda agricola Lert, il territorio offre luoghi suggestivi ed emozionanti per gli amanti di storia e geologia. Di notevole interesse sono i rotrovamenti di una villa romana sul lungolago a Marone, le piramidi di terra di Zone ed i ritrovamenti di orme di dinosauri, la riserva delle torbiere del Sebino.
Su richiesta azienda agricola lert organizza anche L'AGRICOMPLEANNO.
Non dovete pensare a nulla, prepariamo tutto noi, gli addobbi, la torta con le candeline, il rinfresco ...
DA 1 A 100 ANNI E OLTRE Non esitate a contattarci!